Circolare 3/2023

Corsi di recupero per studenti con sospensione di giudizio a.s. 2022/2023

Calendario corsi di recupero- sospensione di giudizio

Facendo seguito alle indicazioni fornite della comunicazione n. 562 dell’8 luglio 2023, si informano le famiglie degli allievi e delle allieve con sospensione del giudizio che hanno preso parte ai mini-corsi nel mese di luglio, che l’Istituto attiverà i seguenti corsi di recupero per completare la preparazione individuale agli esami.

I corsi avranno una durata di 10 ore ciascuno (ad eccezione di quelli di Matematica che saranno di 8 ore), inizieranno il 28 agosto p. v. e termineranno entro il 4 settembre p. v. secondo il seguente calendario:

 

Per la sede di Triggiano

Lunedì 28

agosto

Martedì 29

agosto

Mercoledì 30 agostoGiovedì 21 agostoVenerdì 1

settembre

Lunedì 4

settembre

Martedì 5 settembre
ORE

 8:00-10:30

ITALIANO (TUTTI)

Prof.ssa

Montella

ECONOMIA

AZIENDALE (1B)

Prof.ssa

Donatelli

ITALIANO (TUTTI)

Prof.ssa

Montella

ECONOMIA

AZIENDALE (1B)

Prof.ssa

Donatelli

ITALIANO (TUTTI)

Prof.ssa

Montella

ECONOMIA

AZIENDALE (1B)

Prof.ssa

Donatelli

Esame

di recupero

ECONOMIA AZIENDALE

(2E-2F)

Prof.ssa Furio

ECONOMIA AZIENDALE

(1E-1F)

Prof.ssa Furio

MATEMATICA

(2A-2B-2E-2F)

Prof. Bartoli

ECONOMIA AZIENDALE

(2E-2F)

Prof.ssa Furio

MATEMATICA

(1B -1C-1F-1E-1DQ)

Prof. Bartoli

MATEMATICA

(2A-2B-2E-2F)

Prof. Bartoli

ECONOMIA AZIENDALE

(1E-1F)

Prof.ssa Furio

MATEMATICA

(2A-2B-2E-2F)

Prof. Bartoli

ORE

10:30-13:00

MATEMATICA

(1B -1C-1F-1E-1DQ)

Prof. Bartoli

ITALIANO (TUTTI)

Prof.ssa

Montella

ECONOMIA

AZIENDALE (1B)

Prof.ssa

Donatelli

ECONOMIA AZIENDALE

(2E-2F)

Prof.ssa Furio

ECONOMIA AZIENDALE

(1E-1F)

Prof.ssa Furio

ECONOMIA AZIENDALE

(2E-2F)

Prof.ssa Furio

MATEMATICA

(1B -1C-1F-1E-1DQ)

Prof. Bartoli

 

 

 

 

Per la sede di Valenzano

Lunedì 28

agosto

Martedì 29

agosto

Mercoledì 30 agostoGiovedì 21 agostoVenerdì 1

settembre

Lunedì 4

settembre

Martedì 5 settembre
ORE

 8:00-10:30

ITALIANO

(1CV-2AV-2CV)

Prof.ssa Lo Izzo

ITALIANO

(1CV-2AV-2CV)

Prof.ssa Lo Izzo

Esame

di recupero

ORE

10:30-13:00

ITALIANO

(1CV-2AV-2CV)

Prof.ssa Lo Izzo

MATEMATICA

(1CV-2AV)

Prof. Bartoli

ITALIANO

(1CV-2AV-2CV)

Prof.ssa Lo Izzo

MATEMATICA

(1CV-2AV)

Prof. Bartoli

MATEMATICA

(1CV-2AV)

Prof. Bartoli

 

 

Gli studenti sono tenuti a frequentare, obbligatoriamente i suddetti corsi. Possono essere esonerati dalla frequenza solo gli studenti i cui genitori presenteranno istanza scritta per documentati motivi. In tal caso gli stessi provvederanno a fare studiare autonomamente i propri figli.

Si ricorda che coloro che hanno riportato la sospensione di giudizio in discipline e di classi diverse da quelle sopra elencate, sono tenuti a provvedere autonomamente allo studio per il recupero dei debiti.

Il 5 settembre 2023, a partire dalle ore 8:30, si terranno le prove di esame il cui esito determinerà l’ammissione o la non ammissione a frequentare l’anno successivo. A tal proposito si rammenta ai genitori e agli studenti e studentesse che la normativa vigente dispone che non sia ammesso alla classe successivo l’alunno/a che non ottenga la sufficienza in ciascuna delle discipline oggetto del recupero. Si raccomanda, pertanto, massimo impegno e senso di responsabilità per evitare che i risultati dello scrutinio finale possano essere negativi.

È opportuno sottolineare che la sospensione del giudizio è l’espressione di lacune della preparazione degli studenti e delle studentesse che può pregiudicare il prosieguo del percorso scolastico. Per questa ragione, sono allo studio da parte di questo Istituto progetti di recupero per tutti gli studenti che hanno conseguito il giudizio sospeso durante il corso dell’anno scolastico, anche in presenza di esito positivo agli esami. Con successive comunicazioni si riferiranno i dettagli delle iniziative progettuali.

                                                                                                                                             IL DIRIGENTE SCOLASTICO

                                                                                                                                              prof. Michelino VALENTE

                                                                                                                                  *Documento informatico firmato digitalmente

                                                                                                                                             ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i.